
Ti stanchi facilmente durante il giorno e avverti cali improvvisi di energia?
Ti capita spesso di avere la testa annebbiata e soffrire di sonnolenza, specialmente dopo aver mangiato?
Senza la caffeina non ragioni?
La mattina Hannibal the Cannibal ti spiccia casa?
Potrebbe dipendere dagli sbalzi dovuti al picco glicemico, fortemente legato all' infiammazione sistemica. Una soluzione semplice, anche se siamo il popolo di cornetto e cappuccino, è provare la colazione salata!
Si, salata!
Vedrai che ti piacerà, appena scavalcato qualche pregiudizio...
4 motivi per cui la colazione salata è meglio di quella dolce
- Le paturnie sono figlie dello zucchero! Consumare cibi salati al mattino aiuta a mantenere stabili i livelli di zucchero nel sangue, fornendo energia stabile ed evitando la crisi glicemica di metà mattina, quando di solito arrivano fame, stanchezza, mal di testa e odio per il mondo. La colazione salata può essere composta da cibi che forniscono una rilascio più lento di zuccheri nel sangue, mantenendo stabili i livelli di energia durante la mattinata, evitando picchi glicemici seguiti da cali repentini che spesso si verificano con una colazione dolce.
- Aiuta la memoria e la concentrazione. Una colazione salata basata su proteine e grassi sani aiuta non solo a saziare l'appetito ma a nutrire adeguatamente il cervello e a mantenere la concentrazione durante la mattinata. Ciò significa che sentirai meno la necessità di spuntini tra i pasti, contribuendo al controllo della glicemia, del peso (se vuoi) e alla gestione dell'appetito.
- Apporta nutrienti essenziali: Una colazione salata ben bilanciata può fornire nutrienti cruciali come proteine, fibre, vitamine e minerali. Ad esempio, uova, formaggio, verdure e avocado sono perfetti per fornire grassi, proteine e fibre.
- È pratica quando si ha fretta o non si ha fame appena svegli: Se non hai fame al risveglio, meglio! Non forzare, bevi acqua calda e poi la tua bevanda preferita. Usa il tempo per svuotare l'intestino, con calma, e dai il tempo allo stomaco di prepararsi per altro cibo. Ma portarti dietro latte e cereali per fare colazione più tardi è piuttosto complicato (oltre che una pessima idea dal punto di vista nutrizionale), e... cappuccio e brioche al bar no dai, solo la domenica! La colazione salata invece si può preparare la sera o la mattina prima di uscire di casa. Ad esempio, un toast con pane di segale o proteico, affettato come petto di pollo, tacchino o bresaola (proteina), paté di olive (grasso) e insalata (fibra) e la colazione è pronta per quando hai fame. In questo modo, se vuoi dormire di più o sei sempre di corsa, puoi comunque consumare un pasto sano e completo andando in ufficio, in macchina, sul tram o alla scrivania.
Non dirlo in giro, ma io che sono notoriamente un po' ruspante ho sempre un uovo sodo in borsa, non si sa mai ;)
Che dici, ti ho convinta almeno a provare?
Scrivi commento