
Hai mai sentito parlare dell’Agua Florida (acqua fiorita)?
Ormai l’Acqua di San Giovanni è diventata di moda, e il 24 giugno i social sono pieni di foto di ciotole con acqua e fiori, ma oggi te ne svelo un’altra, che preparo intorno all'equinozio per l’arrivo della primavera, la mia personale versione sottile delle grandi pulizie!
L'acqua fiorita è un'acqua profumata di origine sudamericana, utilizzata per secoli nelle culture tradizionali sciamaniche e nell'aromaterapia, per le sue proprietà benefiche e purificanti.
La ricetta è semplice e puoi adattarla a tuo piacimento variando le dosi degli ingredienti o aggiungendone qualcuno che vibra particolarmente con te in un dato momento, come oli essenziali o fiori freschi.
Fidati del tuo intuito e divertiti a prepararla, con leggerezza!
Per la mia versione avrai bisogno di:
3 agrumi diversi tra limone, pompelmo, arancia, mandarino, lime
Lavanda (fresca o secca)
Rosmarino fresco
Chiodi di garofano, puoi scegliere un numero che ti risuona, per il mio ultimo preparato io ho scelto l’8
Cannella in stecca (2 ⁄3 rametti o 1 cucchiaio se in polvere)
Qualche foglia di menta
Alcol a 96 gradi, oppure vodka bianca o acquavite.
Acqua distillata o, acqua bollita o minerale.
Ti serviranno anche
2 contenitori con coperchio, se possibile di vetro: uno per la macerazione, tipo barattolo, e uno che sarà il contenitore definitivo per conservarla. Io di solito uso una bottiglia, e mi diverto a disegnare un’etichetta speciale, sulla quale scrivo o disegno il mio sankalpa del momento, l’intenzione su cui sto lavorando, che poi attacco sulla bottiglia per informarla.
(Se vuoi sapere cos’è un sankalpa leggi qui)
Preparazione
Dopo aver lavato gli ingredienti, sbuccia gli agrumi evitando la parte bianca.
Spezza i rametti di cannella con la mano o con un mortaio, (molto più scenografico e a prova di babbani) e aggiungi tutti gli altri ingredienti, poi mescola bene e metti il preparato nel primo contenitore.
Copri l'80/85% del contenuto con l'alcool che hai scelto e il restante con l'acqua.
Metti il preparato in un luogo fresco, buio e asciutto (come l'interno di un armadio o una caverna segreta) e lascialo riposare per 21 giorni, agitandolo 1 volta al giorno.
Possiamo attivarla con il nostro Sankalpa, per esempio dedicandoci a preparare una bella etichetta che faccia un po’ da mood board, dove rappresentare, disegnare o scrivere ciò che vogliamo trasformare in questa fase della nostra vita. Se vuoi sapere cos'è un sankalpa leggi qui
Trascorsi i 21 giorni filtralo 3 volte con dei colini sempre più stretti, o se è possibile con stoffa o garza, e poi mettilo nel contenitore definitivo.
Ora non ci resta che goderci questo preparato così versatile e speciale:
Rilassa, purifica, armonizza, porta pace tranquillità e protezione.
Attenzione, si spruzza, non si ingerisce!
In Sud America lo spruzzano sputandolo, ma se preferisci puoi metterlo in uno spruzzino 😉
Secondo “las brujas” ha effetti potenti, tipo calmare il sistema nervoso, l’ansia, lo stress e l’irritabilità, migliorare la qualità del sonno, ridurre l'insonnia e molto altro.
Onestamente non mi interessa quanto di questo sia vero. È un rito per me prepararla, e ha un profumo che amo molto e sa di buono e di primavera, e tanto mi basta.
A livello energetico la tradizione dice che l’Agua Florida allontani le vibrazioni basse e dense che ci circondano, e che può essere di grande aiuto durante i lavori di detox e pulizia energetica, specie primaverile.
Come dicevo a me piace molto il suo profumo, e trovo prezioso regalarmi del tempo, da sola o con mia figlia, per prepararla e usarla.
È un modo per connettermi e celebrare la primavera che arriva, comunque, ogni volta, anche se a volte non ci spero più, e sempre senza che io faccia nulla 😉
Spruzzala sulla pelle, negli angoli di casa, sulla biancheria, negli armadi o al posto del tuo profumo preferito, e goditi la sua magia.
Puoi massaggiarla anche sulle gambe, per calmare la tensione dei muscoli accumulata dopo una giornata di lavoro: mescolata alla crema Gambe stanche ID Biocosmetics fa miracoli!
Se la prepari scrivimi come va, e se ti piace la sua magia!

Scrivi commento
Adriana (sabato, 15 marzo 2025 14:05)
Mi piace la ricetta"complicata"! La farò!
Ilaria (sabato, 15 marzo 2025 14:15)
Mi fa piacere, poi raccontami com'è venuta!
Wanda (sabato, 15 marzo 2025 18:09)
Prendo gli ingredienti domani e la preparo :)
Meno male hai specificato che si spruzza! Appena ho iniziato a leggere pensavo si bevesse ;)
Ilaria (domenica, 16 marzo 2025 08:45)
Wanda secondo me non è male neanche da bere, ma non l'ho mai assaggiata! Limitiamoci a spruzzarla, che il profumo è buonissimo
Sabina (lunedì, 17 marzo 2025 07:52)
Ho preparato la mia agua florida, trovando tutti gli ingredienti persino la lavanda come ultima piantina rimasta e desiderosa di bere,di mio ho aggiunto nel numero che mi risuona,gocce di olio essenziale di incenso ,il tutto è lì nel mio armadio!
Sissi (lunedì, 17 marzo 2025 08:42)
Ilaria, ancora non la ho preparata, ma voglio farlo, gli agrumi interi o spremuti? Grazie
Ilaria (lunedì, 17 marzo 2025 11:51)
Sissi degli agrumi va grattata la buccia, com'è scritto nella ricetta �
Concetta (lunedì, 17 marzo 2025 20:53)
Anch'io ho avuto il dubbio sugli agrumi. Quinci va messa solo la buccia senza la parte bianca?
Ilaria (lunedì, 17 marzo 2025 22:02)
Si, solo la buccia evitando la parte ianca